Home ATTUALITA’ Milano tra le cinque città europee con più edifici sostenibili: eccellenza del...

Milano tra le cinque città europee con più edifici sostenibili: eccellenza del green business

335

Nella città meneghina arriva un importante riconoscimento nel settore del green business a livello globale. Milano risulta infatti tra le cinque città d’Europa (insieme a Madrid, Francoforte, Stoccolma e Istanbul) in cui è stato costruito il maggior numero di edifici sostenibili che rispettano lo standard internazionale Leed.

Il riconoscimento è stato attribuito alla città di Milano da parte di  Green Business Certification Inc. (GBCI), l’organizzazione che premia prestazioni e pratiche eccellenti nell’ambito della sostenibilità.

Il sistema di valutazione degli edifici (Leed), diffuso in circa 170 Paesi del mondo, ha rilevato più di 80 edifici certificati presenti nel capoluogo lombardo. A questi si aggiungono altri progetti (circa 130) che si svilupperanno nel corso del tempo.

L’importante riconoscimento ottenuto è un monito a proseguire in questa direzione e a fare sempre meglio. Tra qualche anno, a Milano, sorgerà il primo quartiere social housing italiano a zero emissioni CO2.

Mahesh Ramanujam, presidente e CEO di GBCI e USGBC, ha dichiarato al riguardo: “L’esperienza della città di Milano con la certificazione Leed è un esempio e un modello non solo per l’Italia, ma per il resto dell’Europa, e dimostra che gli edifici sostenibili e performanti sono alla nostra portata. Impegnandoci in pratiche che riducono il nostro impatto sull’ambiente e dando priorità alla nostra salute, possiamo creare un migliore standard di vita per ogni persona“.